logo italy UK poland
brazil
la lavanda
Lavanda, il rimedio naturale che crea un influsso benefico 
sull'animo, sul corpo e sullo spirito

NOTE SULLE PROPRIETA’ E L’USO DELLA LAVANDA

La Lavanda è una Pianta Officinale poiché se viene messa a contatto con un
organismo umano, svolge un'azione farmacologica, anche blanda. E’ un rimedio
naturale che crea un influsso benefico sull'animo, sul corpo e sullo spirito grazie
ai suoi poteri distensivi e rilassanti. Utilizzata nei Cosmetici, nei prodotti da
Toilette e perAmbiente, si è dimostrata un valido rimedio permolti problemi.

Le proprietà della Lavanda nell’uso esterno:
1) del sistema nervoso centrale e vegetativo: Riequilibrante si raccomanda in
casi di nervosismo, nevrastenia, nausea, tendenza alla lipotimia (svenimento),
palpitazioni e, in generale, in tutti i casi dimalattie psicosomatiche.

2) Antireumatica e antinfiammatoria: applicata esternamente la lavanda è
molto efficace per calmare i dolori reumatici, sia di origine articolare sia
muscolare, come i dolori artrosici del collo o della schiena, l’artrite gottosa, il
torcicollo, la lombaggine, la sciatica, ecc. Risultano inoltre molto efficaci in caso
di lussazioni, distorsioni, contusioni e stiramentimuscolari.

3) Antisettica e cicatrizzante: l’infuso di lavanda si utilizza per lavare ulcere e
ferite infette, poiché le aiuta a rimarginarsi rapidamente. L’olio di lavanda allevia
il dolore nelle bruciature leggere (di primo grado) e disinfiamma le irritazioni
dovute a punture di insetti.

4) Rilassante e riposante: in seguito a lunghe camminate, dopo un esercizio
fisico o quando si avverte una grande stanchezza, un bagno caldo con acqua o
essenza di lavanda aiuta a riattivare la circolazione e a eliminare la sensazione di
affaticamento. L’effetto aumenta se al bagno si fa seguire anche una frizione da
effettuare con l’olio da massaggio.

5) Sedativa: il semplice atto di respirare l’aroma di lavanda esercita una
piacevole ed efficace azione sul sistema nervoso centrale. Questa pianta è
particolarmente indicata per i bambini iperattivi o che dormono male. In questo
caso, è efficacemettere alcune gocce di essenza di lavanda sul cuscino del letto
o su un fazzoletto posto vicino al viso del bambino.

6) Balsamica: l’essenza viene assunta per inalazione o vapori, per accelerare la
cura di laringiti, tracheiti, bronchiti, catarro bronchiale e raffreddori.

 
FLABER di Flavio Berlanda
Via Santa Caterina 26/C - 38062 ARCO - TN
P. IVA 01209340221
PRODOTTI MADE IN ITALY